La pedodonzia (o odontoiatria pediatrica) è una branca dell’odontoiatria che si occupa di seguire la salute dentale nei bambini dalla nascita fino all’adolescenza. Di norma consigliamo una prima visita verso i 3-4 anni, in modo che il bambino prenda fin da subito confidenza con la figura del dentista.

La prima visita in tenera età è molto importante anche per correggere abitudini e comportamenti errati derivanti soprattutto dai genitori, i quali spesso, ad esempio, riservano un’attenzione quasi esagerata allo spazzolamento dei denti del bambino, tralasciando invece l’importanza di un’alimentazione corretta e, per quanto possibile, priva di zuccheri.

In seguito alla prima visita, per i bambini è di fondamentale importanza sottoporsi a controlli regolari dal dentista per assicurarsi che i denti crescano nel modo corretto. La salute dei denti da latte è molto importante e le carie non curate nel giusto modo possono influenzare lo sviluppo dei denti permanenti.

Oltre alla masticazione, la funzione primaria di denti da latte è fornire il giusto spazio per i denti futuri e guidarli nella posizione corretta. Questo processo consente un giusto sviluppo delle ossa e dei muscoli della mascella, inoltre anche il linguaggio è influenzato da una corretta crescita dei denti.

La progressiva perdita dei denti da latte e la crescita dei denti definitivi parte dai 6-7 anni per finire verso i 10-13 anni. Questa fase non comprende i denti del giudizio che solitamente si sviluppano verso la maggiore età o anche dopo.

La pedodonzia (o odontoiatria pediatrica) è una branca dell’odontoiatria che si occupa di seguire la salute dentale nei bambini dalla nascita fino all’adolescenza. Di norma consigliamo una prima visita verso i 3-4 anni, in modo che il bambino prenda fin da subito confidenza con la figura del dentista.

La prima visita in tenera età è molto importante anche per correggere abitudini e comportamenti errati derivanti soprattutto dai genitori, i quali spesso, ad esempio, riservano un’attenzione quasi esagerata allo spazzolamento dei denti del bambino, tralasciando invece l’importanza di un’alimentazione corretta e, per quanto possibile, priva di zuccheri.

In seguito alla prima visita, per i bambini è di fondamentale importanza sottoporsi a controlli regolari dal dentista per assicurarsi che i denti crescano nel modo corretto. La salute dei denti da latte è molto importante e le carie non curate nel giusto modo possono influenzare lo sviluppo dei denti permanenti.

Oltre alla masticazione, la funzione primaria di denti da latte è fornire il giusto spazio per i denti futuri e guidarli nella posizione corretta. Questo processo consente un giusto sviluppo delle ossa e dei muscoli della mascella, inoltre anche il linguaggio è influenzato da una corretta crescita dei denti.

La progressiva perdita dei denti da latte e la crescita dei denti definitivi parte dai 6-7 anni per finire verso i 10-13 anni. Questa fase non comprende i denti del giudizio che solitamente si sviluppano verso la maggiore età o anche dopo.

Masticazione corretta e dentatura sana durante la crescita?

Richiedi una visita preliminare

045 991481
info
045 991481
info

Lunedì:

9.00 – 18.30

Martedì:

9.00 – 18.30

Mercoledì:

9.00 – 18.30

Giovedì:

9.00 – 18.30

Venerdì:

9.00 – 18.00

Sabato:

Domenica:

Lunedì:

9.00 – 18.30

Martedì:

9.00 – 18.30

Mercoledì:

9.00 – 18.30

Giovedì:

9.00 – 18.30

Venerdì:

9.00 – 18.00

Sabato:

Domenica:

Contattaci

Vieni a trovarci per un check up della tua bocca: saremo noi a dirti quali trattamenti potrebbero essere più adatti al tuo caso.