Cosa si intende per ortodonzia pediatrica intercettiva?
L’ortodonzia pediatrica intercettiva è una branca dell’ortodonzia che, come suggerito dal nome, si occupa di “intercettare” e trattare i problemi di malocclusione in età pediatrica.
È consigliato intervenire con l’ortodonzia pediatrica intercettiva, dai 5-6 anni circa, in modo da evitare problematiche più serie in adolescenza e da guidare il corretto sviluppo della struttura ossea prima della comparsa dei denti permanenti.
La risposta dei bambini ai trattamenti ortodontici è ottima in quanto le ossa sono ancora in fase di crescita: questo permette di ottenere risultati soddisfacenti in meno tempo, prevenendo complicazioni future sia dal punto di vista funzionale sia da quello estetico.
Nello specifico si ricorre all’ortodonzia pediatrica, e quindi all’utilizzo di apparecchi ortodontici per bambini, al fine di:
- stabilire il corretto rapporto tra le arcate dentarie
- permettere alle ossa mascellari e mandibolari di svilupparsi in modo adeguato
- intervenire sul palato stretto
- correggere malocclusioni derivanti da abitudini viziate (succhiamento del pollice o del ciuccio, errata postura della lingua, respirazione orale, deglutizione infantile…)
- creare le condizioni per il corretto posizionamento dei futuri denti
- correggere il morso incrociato o inverso
- diminuire la possibilità di dover ricorrere all’apparecchio fisso in adolescenza o età adulta
Espansore palatale
Nel caso in cui il bambino presenti un palato stretto, si ricorre all’utilizzo di un espansore palatale, in modo da garantire che vi sia il corretto spazio per i denti permanenti.
Si tratta di un apparecchio fisso che viene cementato sui secondi molaretti da latte o sui primi molari permanenti e che, tramite una vite centrale da attivare quotidianamente, esercita forze lente e costanti che consentono l’espansione del palato.
Il periodo di tempo del trattamento viene stabilito dallo specialista, che valuterà i progressi durante le visite periodiche, solitamente ha una durata di circa 8 – 12 mesi.
Impronta dentale digitale
Dì addio alla sensazione sgradevole della pasta con l’impronta dentale digitale
Per realizzare un apparecchio su misura per bambini, il primo passo è rilevare un’impronta dentale precisa. Questo passaggio è solitamente poco tollerato dai più piccoli, in quanto l’utilizzo dell’apposita pasta causa spesso una sensazione di disagio, sapore sgradevole in bocca, senso di soffocamento e nausea.
All’interno del nostro studio, grazie a uno scanner ottico ad alta precisione, siamo in grado di ottenere un modello tridimensionale dei denti e delle gengive in modo rapido, indolore e assolutamente non invasivo.
L’impronta digitale viene acquisita tramite una telecamera intraorale, un piccolo strumento che in pochi minuti (3-4) effettua una scansione della bocca ed acquisisce tutte le informazioni necessarie su arcate dentali, occlusione, palato e gengive. Informazioni che vengono poi elaborate da uno specifico software generando una proiezione 3D estremamente precisa.
Quali sono i vantaggi dell’impronta dentale digitale?
- Nessun fastidio o dolore per il paziente
- Non invasiva
- Rapida
- Massima efficienza e precisione
E soprattutto
ADDIO PER SEMPRE ALLA PASTA!
Prezzi ortodonzia pediatrica intercettiva
Ortodonzia intercettiva (pediatrica) da € 1.200
Grazie alle nostre convenzioni, potrai finanziare i tuoi interventi pagando in comode rate a tasso zero.
Domande Frequenti